ESPOSTO DENUNCIA
Al Direttore Generale per la Sanità Liguria Dott.
Francesco Guiducci e all'Assessore alla Sanità Dott. Piero Micossi,
e per conoscenza al Dott. Filibeck Ministero della Sanità Roma.
Con la presente informo codesto dipartimento della Sanità per la Regione Liguria e i vari organi Preposti di quanto segue: In data 01/08/2000 il sottoscritto Giuseppe Ricciardo metteva al corrente il Sig. Ministro della Sanità Dott. Umberto Veronesi e il Ministero stesso di questa brutta storia come si legge dalla lettera che allego. Preciso che sono state fatte varie denuncie e querele da me, nei confronti di questi Medici se così si possono chiamare, presso la Procura di Pavia e i Carabinieri NAS. di Genova. In data 09/09/2000 ho ricevuto risposta da parte del Ministero che allego datata 01/09/2000 da come si legge è stata aperta un'inchiesta in merito. Ora io non so se codesto Dipartimento Regionale della Sanità per la Liguria sia a conoscenza di questa vicenda ma in ogni caso ritengo opportuno mettervi a conoscenza e da come mi è stato riferito telefonicamente dal Dott. Filibeck del Ministero della Sanità che le decisioni in merito devono essere prese dal Dipartimento Regionale, ora io non so se qui si sta facendo a scarica barile il solito gioco all'italiana, ma in ogni caso vorrei far capire che qui è morta una persona e questa era mia moglie ed era la mia vita, e io voglio giustizia! E lotterò con tutta la mia forza e non permetterò che la memoria di mia moglie Adriana venga infangata. In data 08/10/2000 ho ricevuto una lettera per conoscenza a me, all'Ordine dei Medici di Genova, e al Ministero che allego dal dott. P. D. scrive che mia moglie è stata informata come prevede la legge, e questo è completamente falso, non esiste Nessun Consenso Informato. Si legge che la diagnosi era confermata dalla Biopsia Polmonare, l'esame Istologico parla chiaro che probabilmente la malattia è riferibile a InterstizioPatia Fibrosante tipo Usual Interstitial Pnemonia (UIP ). Quindi come si fa ad affermare che aveva questa patologia? Non si può fare una terapia del genere sulla probabilità quando non si ha la certezza di cui è affetta, poi chi ha autorizzato ad effettuare una Terapia Sperimentale, il dott. P. D può dire quello che vuole ma la legge parla chiaro, la terapia usata su mia moglie e sperimentale, infatti, quel tipo di farmaci non sono indicati per patologie del genere e se in ogni caso vengono usati, sono farmaci da considerarsi sperimentali. Questo è grave non avere informato il paziente hanno solo raccontato delle menzogne sin dall'inizio e questa è violenza privata ART. 610 C.P.